Buona la prima - o almeno spero. | Doctor Who 8x08
Buona domenica e benvenuti nel primo vero post di questo blog che ancora non ho capito bene a cosa serva, ma cerchiamo di mettere in atto quello che sto progettando da molto tempo.
Sì ho un sacco di cose da dire,
di parolacce da urlare
e ho un sacco di ansie da darvi.
E lo so che già state cominciando a pestarmi mentalmente.
In poche parole, con Buona la prima, non farò altro che commentare in diretta la puntata che sto per vedere, il che significa che mi vedrete nella peggiore delle forme, perché quando c'è da reagire ad una puntata di un telefilm che amo... beh... penso siate a conoscenza di quello che può succedere, se avete dimestichezza con qualche (non più raro) esemplare di Fangirl.
Questa prima puntata di Buona la prima è completamente dedicata ad una serie televisiva che ha vinto il Guinnes World Record per essere la più longeva, ha nientepopodimeno che 4 attori messi in croce che si scambiano i ruoli (Ironia eh.) ed è stata ideata da Russel T. Davis.
De chi ve sto a parlà?
Doctor Who, bitches.
E la puntata che è appena cominciata non è altro che la 8x08. (Spero sia migliore della precedente che ho visto ieri sera, al posto della diretta. Mi è salito l'omicidio nei confronti di Clara.)
----
Nella 8x07 abbiamo lasciato una Clara distrutta dal fatto che finalmente è diventata grande e non ha più bisogno del Dottore che le regga la gonnella quando fa pipì. ( Un po' volgaruccia? Concedetemelo, ha fatto davvero la pazza isterica quando non doveva. )
Come ha detto Elena Scaletti in We are (still not) Ginger:
E tutti i Whovians in coro, compresa me, sono tipo:
Vorremmo averla noi una fortuna così, e invece tocca a Clara. Ma va bene, ok, sappiamo che la vita è crudele e che se non ci è ancora arrivata la lettera per Hogwarts, neanche il Tardis atterrerà mai nel nostro giardino o in camera da letto.
Facciamocene una ragione.
Ma entriamo nel vivo di questa puntata:
Tutto comincia con un sexy e adorabile ''Start the clock'' del Dottore e la scena si apre con questo vagone interspaziale pieno zeppo di fighetti, vestiti manco fossimo ancora negli anni di Fitzgerald, che non si accorgono del Mummione che gira tra di loro, pronto a divorare la povera fanciulla in difficoltà.
Ah no.
Decide di divorare un'altra mummia, una povera vecchietta, e una che si vede parare davanti una mummia con i piedi storti che può fare? Chiedere aiuto!
Aiuto che ovviamente non le viene dato perché solo lei riesce a vedere il mostro, tramite gli occhialini unti e bisunti e ovviamente ci rimane secca. Come è obbligatorio in una puntata di DW.
Torniamo alla puntata va, che è meglio.
Per la gioia di tutti vediamo comparire dal Tardis Clara, limortaccisua, e il nostro Doctor vestito come il Primo Dottore e io adoro questi riferimenti alla serie classica. Li adoro.
Entriamo in questo Orient Express interstellare e sentiamo una dolcissima ''Don't stop me now.''
Sì, avete capito benissimo, Foxes sta cantando i Queen arrangiando le canzoni in stile Jazz.
Scusatemi se è poco,
che tocco di classe.
Poi lei è bellissima.
Neanche riusciamo a goderci questi grandi classici rivisitati che, immediatamente, Clara deve rovinare tutto.
Ma nun te poi sta un po' zitta?
Sento parole che nessuno nell'universo oserebbe dire.
Sorriso triste.
Ultimo viaggio.
Scusatemi ma mi stanno partendo certe cose che... siamo in fascia protetta, non posso. Ancora mi domando perché Clara è diventata così stupida e povera dentro, hai sto popo' de fortuna e decidi di lasciarlo. Ma no, va bene, continua a vivere la tua mediocre vita. Lascia andare l'unica cosa bella che ti sia mai successa.
Sì. Forza. Spezza il cuore al nostro Dodici che potrà anche odiare gli abbracci, ma ti vuole bene.
No, non è Rachida
Sì ho un sacco di cose da dire,
di parolacce da urlare
e ho un sacco di ansie da darvi.
E lo so che già state cominciando a pestarmi mentalmente.
Armata di forza e di pazienza voglio inaugurare questa rubrica semplicemente intitolata: Buona la prima.
Il senso? Il perché?
Visto che non avevo la più pallida idea di come iniziare a scrivere qui su, ho pensato che sarebbe stato carino cominciare a recensire/commentare in diretta le puntate dei telefilm e anime che sto seguendo.
Nun ve preoccupate, ci saranno anche altri post molto differenti. Davvero MOLTO differenti.
Questa prima puntata di Buona la prima è completamente dedicata ad una serie televisiva che ha vinto il Guinnes World Record per essere la più longeva, ha nientepopodimeno che 4 attori messi in croce che si scambiano i ruoli (Ironia eh.) ed è stata ideata da Russel T. Davis.
De chi ve sto a parlà?
Doctor Who, bitches.
E la puntata che è appena cominciata non è altro che la 8x08. (Spero sia migliore della precedente che ho visto ieri sera, al posto della diretta. Mi è salito l'omicidio nei confronti di Clara.)
----
Nella 8x07 abbiamo lasciato una Clara distrutta dal fatto che finalmente è diventata grande e non ha più bisogno del Dottore che le regga la gonnella quando fa pipì. ( Un po' volgaruccia? Concedetemelo, ha fatto davvero la pazza isterica quando non doveva. )
Come ha detto Elena Scaletti in We are (still not) Ginger:
La vita è fatta di scelte, non te l'hanno mai detto, Clara?Non posso fare altro che condividere questo pensiero, perché diciamoci la verità, Clara è passata dall'essere la Salvatrice, cosa che mi ricorda un po' la Swan in OUAT, ad essere una piccola idiota che invece di andarsene a zonzo nello spazio fa anche storie, come una bambina capricciosa, quando il Dottore ha una nuova avventura e gliela propone.
E tutti i Whovians in coro, compresa me, sono tipo:
Vorremmo averla noi una fortuna così, e invece tocca a Clara. Ma va bene, ok, sappiamo che la vita è crudele e che se non ci è ancora arrivata la lettera per Hogwarts, neanche il Tardis atterrerà mai nel nostro giardino o in camera da letto.
Facciamocene una ragione.
Ma entriamo nel vivo di questa puntata:
Tutto comincia con un sexy e adorabile ''Start the clock'' del Dottore e la scena si apre con questo vagone interspaziale pieno zeppo di fighetti, vestiti manco fossimo ancora negli anni di Fitzgerald, che non si accorgono del Mummione che gira tra di loro, pronto a divorare la povera fanciulla in difficoltà.
Ah no.
Decide di divorare un'altra mummia, una povera vecchietta, e una che si vede parare davanti una mummia con i piedi storti che può fare? Chiedere aiuto!
Aiuto che ovviamente non le viene dato perché solo lei riesce a vedere il mostro, tramite gli occhialini unti e bisunti e ovviamente ci rimane secca. Come è obbligatorio in una puntata di DW.
- Momento sigla. Momento me che canta la sigla gesticolando -
Torniamo alla puntata va, che è meglio.
Per la gioia di tutti vediamo comparire dal Tardis Clara, limortaccisua, e il nostro Doctor vestito come il Primo Dottore e io adoro questi riferimenti alla serie classica. Li adoro.
Entriamo in questo Orient Express interstellare e sentiamo una dolcissima ''Don't stop me now.''
Sì, avete capito benissimo, Foxes sta cantando i Queen arrangiando le canzoni in stile Jazz.
Scusatemi se è poco,
che tocco di classe.
Poi lei è bellissima.
Ma nun te poi sta un po' zitta?
Sento parole che nessuno nell'universo oserebbe dire.
Sorriso triste.
Ultimo viaggio.
Scusatemi ma mi stanno partendo certe cose che... siamo in fascia protetta, non posso. Ancora mi domando perché Clara è diventata così stupida e povera dentro, hai sto popo' de fortuna e decidi di lasciarlo. Ma no, va bene, continua a vivere la tua mediocre vita. Lascia andare l'unica cosa bella che ti sia mai successa.
Sì. Forza. Spezza il cuore al nostro Dodici che potrà anche odiare gli abbracci, ma ti vuole bene.
Dopo esserci sorbiti un discorso NOSENSE sull'odio/non odio di Clara nei confronti del Dottore ecco che si smonta l'atmosfera e comincia l'avventura.
Finalmente.
Una mummia ed un cadavere, il collegamento ad Agatha Christie è palese.
Che ci scappi un secondo morto?
Inutile dire chi spero sia.
In uno strettissimo corridoio Clara comincia a rendersi finalmente conto che l'ultima avventura corrisponde all'ultimo saluto. Lo stai mandando via, lo capisci?
Non verrà a cena da te, lo faceva solo con i Pond. Ma tu continua a credere che lui rimarrà con te nonostante non condividerete più avvenute intergalattiche.
Brava.
Dove è finita la ragazza della settima stagione?
''To the last urrà.''
Questa frase mi ha fatto rimanere un pochino, il Dottore non reggerà ad un abbandono. Lo so. Lo so. Ci rimane sempre male quando lo lasciano.
Dopo un intervallo in cui vediamo Clara al telefono con Pink, il Dottore che si sdoppia che neanche Gollum del Signore degli Anelli, arrivando a capire perché solo la vecchietta poteva vedere la mummia, cominciano le investigazioni.
Dodici lascia la bambina in camera, non sia mai faccia i capricci, e comincia a smanettare vicino ad una macchina simil pietra filosofale, fino a che non arriva Perkins il capo ingegnere. La scena cambia di nuovo e ci ritroviamo davanti ad una Clara ficcanaso che segue al Signora Pitt, figlia della defunta.
Non sono pazza. Dice, brandendo un tacco e tirandolo su di un circuito che tiene bloccata la porta dietro cui è conservato il corpo della madre.
C'è bisogno di uno psichiatra su questo treno, altro che Dottore.
A proposito di lui, lo ritroviamo successivamente in uno dei vagoni, che importuna i passeggeri come da contratto, e la vittima è un professore di mitologia al quale chiede delle informazioni su quello che scopriamo essere il Predetto.
Secondo la leggenda il Predetto è una mummia mitologica, presagio di morte. Chiunque lo veda è destinato a morire entro 66 secondi.
Un po' come Bagul di Sinister.
Ecco spiegato il perché del cronometro nella prima scena e anche in quella successiva.
Riparte questo conto alla rovescia e stavolta ci va di mezzo uno dei concorrenti di Masterchef.
Mentre la mummia cerca di accaparrarsi il cuoco, il Dottore e il Professore continuano a discutere su come sia impossibile scappare da questo mostro mitologico, che scopriamo essere peggio di un fantasma, visto che riesce anche ad attraversare le pareti. Al circos de los orrore glie' fa na pippa.
Ci scappa anche il secondo morto, povero cuoco, e mi sa che ora smetto anche di contarli i morti, tanto già lo so che perdo il conto.
Questa puntata è tutto un cambio veloce di scene e ci ritroviamo di nuovo con Clara e la Signora Pitt, la pazza, che fa un discorso abbastanza sadico e preoccupante su quanto le piaccia sperare che la gente muoia. Manco fosse parente ad Hannibal Lecter.
Abbiamo una sorpresona, però, lei stessa confessa a Clara che la vecchiaccia non era mica sua mamma, no, era sua nonna. E a questo potevamo arrivarci anche noi, era troppo vecchia.
Pitt si sente davvero tanto in colpa per aver augurato la morte alla nonna, e crede di averla uccisa lei, così Clara cerca di consolarla. Inutilmente.
Vi prego, vi scongiuro, sopprimete questo personaggio, ma che dici?
Sono senza parole.
''She's just dead.''''Are you sure about it?''
Stiamo finendo in un Doctorception?
Nuovo cambio di scena e stavolta il Dottore importuna il Capitano antipatico della nave/treno.
Daje Dottò, così te se vole.
Ci troviamo davanti ad un capitano codardo, ammattito per l'aver visto i suoi compagni morire, e al Dottore che cerca di fargli ritornare la ragione. Sai, non è che puoi lasciar morire tutti.
Spunta di nuovo l'ingegnere capo, Perkins, che consegna al Dottore tutto il materiale che gli aveva chiesto. Che sia l'unico personaggio utile in tutta questa puntata? Di sicuro è mille volte più utile di Clara.
Questa scena l'ho adorata, anche se manca qualche battuta, ne sono consapevole. Ma il succo è che Perkins ha zittito il Dottore e poche persone al mondo ci riescono.
Tipo River.
Tipo che sto piangendo.
Intanto le indagini continuano mentre Clara e la Pitt ancora chiuse in quella stanza, spettegolano sul Dottore e sulla sua ''relazione'' con Clara, manco stessero prendendo tè e biscotti con Betty II d'Inghilterra. OHI, Sveglia. Siamo su un treno e la gente sta morendo!
Arriva una chiamata dal Dottore, finalmente, e solo ora Clara se ne esce con: ''sono in trappola'', ma dai nessuno lo aveva assolutamente capito. Come da contratto, di nuovo, il Dottore cerca di salvarle il culo anche se non ci riesce. CHE BELLO.
Il capitano cattivo lo cattura mentre il sarcofago, chiuso nella stessa stanza di Clara, comincia ad aprirsi e le luci tremano.
La mummia sta arrivando.
Il mostro, invece di prendere Clara, però, ritorna nel vagone principale e si accanisce su uno dei poliziotti e lo uccide davanti a tutti. Il Dottore, che assiste a tutta la scena, ha l'ennesimo colpo di genio.
Uno dei tanti in questa puntata.
Riesce a capire che quello non è assolutamente un viaggio di piacere, che tutti i passeggeri erano stati invitati lì non in ordine casuale, erano stati scelti appositamente per un solo scopo: conoscere la mummia, trovarne i punti deboli, catturarla e domarla.
Sto sentendo Conan Doyle e la Agatha che gioiscono.
Non appena il Dottore comincia a capire chi si nasconde dietro tutto questo, i motori si fermano, si spengono le luci e il treno intero si trasforma in un laboratorio vagabondo.
No ma ok, complicatemi sempre di più la vita.
Si sente una voce, la stessa che controllava la chiusura della porta dietro la quale sono ancora nascoste Miss Utilità e Miss Pazzia, la voce si chiama Gus. Questa spiega che la mummia compare nelle vicinanze della pergamena appesa al muro del vagone, e che nessuno è mai riuscita a controllarla. Tutti gli scienziati e studiosi riuniti in quel vagone devono, quindi, cercare di studiare e catturare un essere mitologico che solo chi sta morendo può vedere.
Mecojoni.
Vai così, Perkins!
Squilla il cellulare steampunk del Dottore e finalmente Clara decide di rendersi utile e lo bombarda di informazioni riguardanti altre spedizioni simile a quella. S'era già provato a controllare questo mostro, ma nessuno ci era mia riuscito. Ottimo, no?
Comunque complimenti a Clara, è la seconda volta che ti rendi utile in mezza stagione.
Altro lampo di genio del Dottore.
E ancora mi chiedo come faccia a porsi sempre le domande giuste.
Eh, come fa la mummia a scegliere quali sono le vittime da trucidare?
Che schema segue?
E' inutile che mi metta a scrivere tutti i passaggi delle battute, ve li lascio, non saranno completi ma io adoro i discorsi geniali in piena avventura. Li adoro. Mi gaso tantissimo.
Comunque, la soluzione è:
Alla grande! Senti mummia, non è che posso presentarti qualcuno? Ovviamente prima lo pesto e poi te lo prendi.
Ma il problema non è assolutamente tutto risolto. Una volta capito come sceglie le prede, bisogna capire cosa sia.
''Cosa ha bisogno di 66 secondi per caricarsi o cambiare stato?''
Beh diciamo che da una mummia del tremila ce lo potevamo anche aspettare eh, è antica e si nutre di tecnologia. A meno che non stiamo facendo un crossover con The Walking Dead.
Il corpo del capitano ucciso, si quello antipatico che beveva whisky, viene scannerizzato e si scopre che è stato prosciugato di tutta l'energia a livello cellulare.
Gli infarti quindi, quelli per cui si credeva avvenissero le morti, erano solo un effetto collaterale.
Alla grande proprio, me pare de sta in Gray's Anatomy.
Prosciugato, comunque, un po' come quando un vampiro ti si scaglia addosso, ti perfora le arterie e ti beve, sostanzialmente la mummia fa così, solo che ti beve... in modo indiretto.
Great! Mi sento meglio.
Ma per nostra fortuna, le deduzioni non sono finite.
Vi ho già detto che questi sono i miei momenti preferiti?
E poi il colmo.
E quando il Dottore, in modo spontaneo, ti dice delle parole del genere non puoi fare altro che gongolare. Cioè io me la tirerei fino alla morte.
Diciamo che quindi, arrivati qui, la maggior parte delle cose è spiegata, non si riesce ancora a capire come riesca a farlo, però. Ma un po' alla volta ci possiamo arrivare, Dottò.
Facendo due più due, Perkins e il Dottore arrivano a capire chi sarà l'altra vittima: la Signora Pitt, la nipote della ormai deceduta centenaria.
Giustamente, sbandata psicologicamente quale è, sai che bocconcino prelibato deve essere?
Clara riesce a condurla nel vagone/laboratorio con una bugia, la solita: il Dottore ti salverà.
Prima però ti metterà così in pericolo che crederai quasi di morire.
Wait. Wait. Wait.
Rullo di tamburi e notizia agghiacciante.
Gus, la voce che ha organizzato tutto, quella della porta e quella che ordina che la mummia sia catturata, l'abbiamo già incontrata da qualche parte.
Dove? Come? Quando?
Mi viene in mente la puntata del parco giochi sulla luna, oppure la puntata in cui viene rubato il Tardis, sapete... quando il Tardis diventa umano, all'epoca di Matt Smith.
No, ora voglio sapere, ora devo sapere.
Il Dottore sapeva che c'era qualcosa di strano, non si smentisce mai e si deve sorbire di nuovo una Clara isterica e idiota.
Ma scusami, ci hai vissuto col Dottore e sai che mente continuamente, che è sempre in cerca di avventure, che ogni volta che gli vai dietro succedono cose assurde. Che vuoi? Di che ti lamenti?
Te ne vuoi andare? Vattene. ORA.
Ed ecco che, stanca di Clara, la mummia compare per prendersi anche la Signora Pitt ma immediatamente il Dottore acquisisce tutti i traumi e i problemi della bionda e li fa suoi, in modo che possa affrontare la mummia ed evitare di far morire altra gente.
Lo vedi Clara? Lo vedi? E' sempre lui, sempre il Dottore che salva il culo a tutti.
Ricompare la mummia che si avvicina sempre di più al Dottore, e il conteggio continua, continua, facendo salire tanta di quella ansia da farmi allontanare dallo schermo.
Strepitosa la citazione della prima stagione, con Nine.
E alla fine, come sempre e come ci aspettiamo, il Dottore capisce e sa.
La Mummia non era altro che un soldato su cui avevano compiuto tanti e tanti esperimenti e che poi era stato abbandonato, non funzionante. E direi che mi sono quasi commossa al
''We surrender.'' e al saluto prima del dissolversi completo del mostro.
Ma i guai non sono finiti, Gus, la voce che prenderei a pugni ( anche se la vedo difficile ), decide di rompere ancora le scatole e togliere l'aria dal vagone. Ma il dottore è un passo avanti, estrae un congegno dalla mummia morta e salva tutti grazie al Tardis, facendo poi esplodere il treno, visto che non è riuscito a capire chi diamine sia questo Gus. Vorrei capirlo anche io.
Ci ritroviamo poi, in una spiaggia, con Miss Utilità e il Dottore che non si sa cosa stia facendo, come nell'80% dei casi, e c'è una delle scene più belle di questa ottava stagione, che ci fa capire quanto, nonostante la rigenerazione, il Dottore sia sempre uno solo, anche con diversi volti.
Che sia giovane, con le orecchie a sventola, che porti le converse, che non abbia le sopracciglia, che indossi un cappotto da Houdini, non importa.
E' sempre lui.
Sarà sempre pronto a salvare la sua adorata Terra anche quando non se lo merita, a dare fiducia a chi meno ne dovrebbe avere, a considerare vita anche quella di un bestione che nasce dalla Luna.
Non è mai stato senza cuore, mai lo sarà. E questa cosa l'avevamo capita sin da subito, solo che Clara aveva bisogno di tutto questo casino.
Io vorrei capire, mia cara Miss Utilità, come hai potuto non fidarti di un uomo così. Come hai solo osato immaginare di lasciarlo, pensando che sia senza cuore. Ma senza cuore ci sei tu.
Torniamo nel Tardis, comunque, per l'ultima scena:
Perkins, il nostro capo ingegnere preferito, decide di non rimanere sul Tardis, anche se avrei tanto voluto accettasse, per quanto sia stato un personaggio minore l'ho adorato. Anche lui va via e rimangono Clara e il Dottore. O dovrei dire la bugiarda cronica e il Dottore.
Inutile dirvi che la mia reazione è stata la seguente:
Non è possibile che ci sia una companion del genere al fianco del Dottore.
Moffat uccidila, ti prego. O rimettila in sesto, è un personaggio che sta completamente degenerando.
Da quando in qua Pink l'ha messa davanti ad una scelta? Ufficialmente, non mi ricordo che le abbia detto o lui o me, correggetemi se sbaglio poi.
Quindi, concludendo questo parto, perché scrivere e vedere è stato un parto, capiamo subito che non ci libereremo di Clara molto facilmente. E sta parlando una che prima la sopportava, ma dopo la 8x07 l'ha davvero mandata al diavolo.
In soldoni, la puntata mi è piaciuta quando non c'era Clara ed è molto meglio della precedente o di quella di Robin Hood. Che la trama stia migliorando piano piano?
Anyway, spero davvero che questa sottospecie di recensione vi sia piaciuta, che più che recensione si può chiamare commento. Sì, va molto meglio, di recensione non ha davvero niente.
Ringrazio Trash Italiano per le gifs, le immagini le ho prese io dalla puntata, se le volete basta copiarle.
Se state leggendo questo non posso fare altro che ringraziarvi, significa che ce l'avete fatta a rimanere e a leggere tutto, spero anche di avervi fatto ridere. Almeno. E' più quello l'intento che altro.
Un grosso abbraccio.
Over and out,
Ipswich ~
Comments
Post a Comment