Hell's Kitchen che manco il diavolo. #1
Hell's Kitchen, che manco il diavolo.
Da come si evince dal titolo, parleremo di cibo e precisamente parleremo delle ricette che ho cercato di seguire ma che non sono andate assolutamente a buon fine. La maggior parte di quello che cucino, infatti, fa altamente schifo che va classificato in una scala da ''Pallina da tennis'' a ''Plutonio cementato.'' Fatta questa breve ma concisa introduzione, partiamo con la ricetta che ho seguito oggi pomeriggio.
Chocolate Mug Cake.
Da mangiona invasata e patita di programmi di cucina quale sono, ogni tanto mi cimento nelle ricette più in del momento e, dopo aver provato la red velvet, la carrot cake e la cheesecake (venute davvero bene solo perché mi hanno aiutato madre, fidanzato e sorella di fidanzato), oggi pomeriggio ho voluto provare a cucinare qualcosa di diverso per la merenda - mandando a quel paese la dieta, ovviamente -.
Girando nel blog di GialloZafferano ho trovato queste mini torte da fare e cuocere direttamente nella tazza e, da negata per la cucina, ho subito pensato che sarebbe stata una figata assurda e che finalmente non avrei mandato a fuoco la cucina a cui madre è tanto legata.
E così non è stato.
Poi, vi dico la sincera verità, sta cosa che posso magnà a torta ar cioccolato nella tazza, con chili di panna e Nutella sopra... me gasa.
Comunque, giro ancora per il web perché le ricette di GialloZafferano sono troppo complicate per una ritardata come me, e ne trovo una facile facile.
Non l'avessi mai detto.
Tempo di cottura: sulla ricetta c'era 2 Minuti. I ve dico: sticazzi, in due minuti nun me se è cotta.
Preparazione: facile
Costo: ma superbasso.
Ingredienti per 1 Tazza - Mug:
Ovviamente qui ci sono gli ingredienti per 2 tazze, visto che sono una sorella maggiore dolcissima e bellissima e ho cercato di farla anche a mia sorella. (Non è adorabile la mia tazza di Jack Skeletron?)
• 40 gr di Farina 00 - Perché se non è 00 esplode l'universo.
• 40 gr di Zucchero.
• 62,5 gr di latte ( 4 Cucchiai. )
• 10 gr di Cacao. - Io ne ho usati di più e ovviamente era cacao amaro, mille volte più buono.
• 10 gr di Olio Extravergine
• 1 uovo - Da non aggiungere alla fine o vi viene una schifezza, come è successo alla sottoscritta.
• 1 cucchiaino di lievito per dolci. - Che sia un solo cucchiaino. Poi vi spiego perché.
Procedimento: cazzo di cane. No, nel senso, sono così... così... non so definirmi neanche, che ho copiato solo gli ingredienti e ho dimenticato di leggere il procedimento. Vallo a controllare, direte voi. Io rispondo con: ero al piano di sotto e cellulare e computer erano troppo lontani.
La pigrizia, l'enorme massa di pigrizia che mi gravita addosso è allucinante.
Comunque, ho aggiunto gli ingredienti così come li ho trovati, come la peggiore delle novelline, della serie che a Bake Off Italia faccio svenire la Parodi, il Cioccolataio (?) e la Vecchietta.
Vi risparmio il resoconto di 10 minuti di inferno che avrebbero fatto innervosire Ramsey, Cracco e Barbieri. Ma che Bastianich mi avrebbe tirato le tazze sulla testa, ripreso i cocci e tirato i suddetti negli occhi.
Il risultato di questo ''Smucinamento'' (Nonna Lea docet):
Notate niente di strano?
Ve lo dico io: una tazza è cambiata.
Come mai? Quale miracolo è successo?
Sono io che sono un'emerita cretina.
Volevo fare la saputella e sono andata ad occhio per mettere il lievito. Ebbene, il risultato è stato orribile. La tazza di prima, quella rossa all'interno, era troppo piccola per contenere tutto quel lievito e l'impasto ha cominciato ad alzarsi fino a 8 cm sopra il bordo. Non vi dico lo spavento, sembrava una puntata di il mio gatto il mio impasto è indemoniato. Ripresami dallo spavento, ho fatto una cosa che nessun cuoco mai farebbe, ho buttato - proprio così, buttato - l'impasto mezzo cotto in un'altra tazza.
Risultato? E che ve lo dico a fare.
Un vero e proprio scempio.
L'ho cotto a 750W - il massimo per il mio microonde - per non so quanto tempo visto che sotto non ne voleva sapere di cuocere. Ma se sotto rimaneva crudo sopra e al centro si è cotto troppo.
E' stata un'epopea cuocere questo scempio.
Ma che manco Hercules.
Alla fine ho dovuto toglierlo con le mani dalle tazze, una volta raffreddate, e mi sono accorta che tra le mani avevo due possibili e future palline di gomma antistress.
Senza un minimo di pudore ne ho addentata una, sapeva di cartone.
Puro cartone di cellulosa vergine.
E penso che non proverò mai più a cucinare se non sarò aiutata da qualcuno, sono molto più brava a mangiare. Sì, quello mi riesce benissimo.
Detto questo, dopo aver aperto una nuova rubrica e essermi smerdata in pubblico mostrando le mie arti culinarie, ci risentiamo al prossimo aggiornamento.
Devo correre a giocare a Skyrim.
Over and Out,
Ipswich ~
scusami.... lo so che non si dovrebbe dire... ma sto ancora ridendo!!!! Non per il fallimento della ricetta in se! (Io per fare un plum cake semplicissimo ci metto secoli e devo stare da sola senza che nessuno mi guarda sennò mi emoziono e faccio i macelli!) ma per la descrizione di Parodi, Cioccolataio e Vecchietta <3 awwww
ReplyDeleteAniuei volevo provarci a fare sta cazz di mug cake che tutti la fanno e sembra buonissima e bellissima, maaaaa non ci vuole il lievito apposito per microonde?
Sono una cretina, e visto che la ricetta è stata un flop, dovevo almeno far ridere i ettari fantasmi. E poi non ricordavo i nomi.
DeleteNo comunque, se tu ci riesci ti alzo una statua d'oro massiccio con dentro chili di cioccolata. Te la meriteresti tutta!
Per il lievito, è uno solo ''Pan Degli Angeli: la camorra in cucina'', non c'è una distinzione per forno e microonde.