I preferiti (ebbasta) di Dicembre — Per chiudere l'anno in positivo.

Hello everybody,
è già mezz'ora che aspetto che si carichino le puntate di un nuovo telefilm che sto seguendo e visto che ci sta mettendo davvero tanto ho pensato ''ma perché non scassare le balle a quei pochi e anonimi lettori che si devono sorbire i miei stupidi post?''
Ed eccomi qui. 
Pronta per stendere una lista lunghissima dei Preferiti di Dicembre, che non vedevo l'ora di scrivere perché questo è il mio mese preferito, per ragionevoli, diabetici e dolcissimi motivi. 


Oh Hell No. 


#I Preferiti (ebbasta) di Dicembre. 


1. Cake Pops e Cheescake al riso soffiato — ora voi direte che cominciare con del cibo, sotto le feste di Natale, soprattutto al Sud dove sono io, non è che sia il massimo. Stiamo annegando nel cibo e io ce li metto lo stesso questi dolci, perché li ho preparati con i miei due tesori e ci sono felicemente affezionata. Come alla torta di carote, che mi viene bene solo se la cucino con loro. Anyway, i primi non sono altro che delle palline fatte con biscotti sbriciolati e Nutella, messi a congelare e poi ricoperti con farina di cocco - il paradiso (se li rifacciamo, giuro che creo un post apposito), la seconda è la torta di una delle ''puntate'' di Hell's Kitchen, quindi la ritrovate anche qui e vi assicuro che è una delle cose più buone e inzuppo... cioccolatose del mondo. 

2. DoyouknowellieLei non è una dei preferiti di Dicembre, è una dei preferiti del secolo. Una delle poche Youtuber italiane che seguo e ne vale la pena, fidatevi. Ha cominciato facendo video sul fandom e piano piano, con tanta passione e tanta forza è andata avanti, ha viaggiato, si è creata il suo posto nel mondo e non posso fare altro che ammirarla e un po' invidiarla per aver saputo realizzare i suoi sogni, o parte di essi. Cosa che io non so fare. Da poco ha cominciato ad editare anche video più seri, che trattano di argomenti lontanissimi dal fandom e cose simili, ed è anche questo che mi piace di lei. Può avere milioni di fans eppure rimane umana, partecipa a campagne d'aiuto ed è trasparente. 
Vedi dietro lo schermo uno scheletrino bianco con i capelli rossi e crespi, che parla veloce e fa un sacco di gesti e non pensi altro che potrebbe tranquillamente essere una tua amica. 
E' rimasta assolutamente normale, nonostante tutto e questo le fa onore visto che Youtube ha rovinato un sacco di persone e ha fatto uscire il loro lato peggiore. E ha ingannato - guardasi Francesco Sole. 

3.  MakeUpDream35 — Altra Youtuber che ho iniziato a seguire più assiduamente nell'ultimo periodo, facendomi una carrellata generale di tutti i suoi video. L'ho scoperta per caso, cliccando su video random di Make Up - anche se io sono una frana con il trucco - e PUF mi compare lei. E' una ragazzina anche lei - se non sbaglio dovrebbe anche essere iscritta alla mia stessa università - ma comunque quello che adoro dei suoi video è la spensieratezza. Per spiegarvi meglio, questa ragazza e la sorella hanno cominciato a fare dei video di ''assaggio'' (?) di dolci giapponesi, americani e stranieri in generale. Ve lo giuro mi fanno morire dal ridere. Sarà l'accento vicino al mio, sarà che sono di una estrosità e simpatia che a me piace, né volgare né scialba, ma mi fanno passare quei 10 minuti davvero bene. E mi fanno venire anche tanta fame. Poi, da come ho potuto notare dai video di Make Up, lei non è neanche tanto male a truccare, anzi. Sapessi farle io ste cose, potrei uscire senza dovermi coprire i brufoli con cappelli o sciarpe. 



4. Naruto: Road to Ninja — uno dei film più devastanti che abbia mai visto in vita mia. Avevo abbandonato Naruto alla tenera età di sedici anni ma ho ricominciato questa estate, tutto per merito/colpa di Fidanzato, ed ora mi ci sono accanita anche io. Non raggiungo i suoi livelli, perché lui ci è cresciuto ma... non scherzo. Non vi dico come ne sono uscita. Quasi morta. 
Dicevo, questo film risulta essere devastante per un solo motivo: per la prima volta Naruto ha la possibilità di poter tornare a casa e ritrovare i propri genitori. 
Per chi non lo sapesse, Naruto Uzumaki - protagonista del manga - rimane orfano alla nascita perché  i suoi genitori muoiono da eroi salvando il proprio villaggio e sigillando in Naruto una delle forze più potenti, la Volpe a nove code - Kurama. Uno quindi, è abituato a vedere Naruto senza genitori ebbene... in questo film no. 
Praticamente, Naruto e Sakura finiscono in un universo parallelo in cui lui ha i suoi genitori vivi e lei, invece, perde i genitori perché in questo nuovo mondo loro hanno salvato il villaggio. I ruoli si invertono e i cuori si spezzano per un valido motivo: i genitori di Naruto, visti insieme, sono una cosa magnifica. 
Per evitare di finire dopodomani questo post, vi lascio solo delle immagini, così almeno potete capirmi. O cercare al massimo. 
  
 


5. Modern Family —  Una delle scoperte del mese, ho cominciato a vederlo sotto costrizione di mia cugina, su MTV e da quel giorno non posso più farne a meno. E' uno di quei telefilm che ti prende e ti tiene ferma per 20 minuti facendoti ridere come una scema davanti ad uno schermo del pc. Non si parla d'altro che di una famiglia abbastanza grande composta da tre gruppi familiari:
• una famiglia tradizionale.
• una coppia gay con una figlia adottiva vietnamita.
• il capo famiglia sulla sessantina sposato con una colombiana più giovane e con un figlio.
Dirvi cosa riescono a combinare assieme è impossibile perché ogni puntata è così surreale che morirete di risate. Ve lo straconsiglio.

6. Tiger — una catena Danese che vende... cose. E' in stile Ikea, vendono oggetti per qualsiasi cosa, davvero qualsiasi e che sono così belle e inutili che devi averle per forza. Fortunatamente ad inizio Dicembre è stato aperto un negozio al Centro Commerciale Campania - Marcianise (CE) e ho potuto vederlo. Se vi dico che vende di tutto, vende davvero di tutto. Ci ho fatto i migliori regali di Natale e ho comprato anche qualcosina per me come: le corna da renna con tanto di naso rosso che si illumina, delle pantofole imbottite a forma di renna, cartoleria carinissima che ho paura di usare.
E' piccolino, certo, ma è davvero rifornito poi adoro il fatto che quando entri devi seguire un determinato percorso, così eviti di andare a zonzo e perderti i reparti.
In più, vende anche cibo, non chissà quanto Danese ma ha una bella quantità di tea e altre bevande che dovrò assolutamente provare.

7. Doctor Who, The Last Christmas — Lo speciale di Natale non si smentisce mai, grazie Moffat, grazie veramente. E' stato un puntatone geniale, al pari di Listen e mi è piaciuto così tanto che per pochi minuti ho pure dimenticato di odiare Clara. Poi però è tornata a starmi sui maroni. No comunque, se non lo avete ancora visto correte, ora.
Run for your life. 
(Non mi azzardo a dire altro perché voglio evitare spoiler.)

8. Neve — per la prima volta nei secoli dei secoli a Napoli c'è stata la neve. Non quella neve che si scioglie appena tocca terra, assolutamente, è rimasta tutta la notte e ci siamo svegliati imbiancati. E' una cosa che in Campania succede una volta ogni mille anni. Abbiamo raggiunto gli stessi gradi della Svezia, la cosa è bella quanto preoccupante.

9. Il signore degli anelli, edizione illustrataFidanzato, nonostante l'abbia pregato di non farlo, si è presentato con un regalo di Natale a cui posso ricambiare solo sposandolo.
- Chiamo immediatamente il Boss delle Cerimonie -
Parlando seriamente, mi ha regalato quella che una delle versioni migliori della trilogia, è un mattone enorme ed è ricco di illustrazioni bellissime di Alan Lee. Ovviamente però non è mica finito, ci sono commenti, prefazioni, postfazioni, note su note su note. C'è tutto. Ho iniziato a leggerlo e finalmente mi sono ricordata del perché mi piaccia così tanto stare seduta su di un letto e fare delle parole la mia arma migliore. Mi era mancato leggere di Frodo, dei Nazgul, di Gandalf e degli Elfi. Mi era proprio mancato leggere e non lo ringrazierò mia abbastanza perché tra libri di Francesco Sole e Barbara D'Urso, Tolkien e lui sono venuti a salvarmi.


Bene, mi sono accorta che non è stato poi così lungo come post, alla fine ho aggiunto solo un punto in più rispetto ai preferiti di Novembre, anche se giuro di aver avuto più cose da scrivere. Al massimo creerò una seconda parte, o li inserisco direttamente in quelli di Gennaio.
BTW, spero davvero di non avervi assolutamente annoiato con tutto questo scrivere e vi invito ancora a consigliarmi qualcosa da leggere, non trovo mai titoli che mi interessano.


Buon Anno Nuovo a tutti, sperando che nel 2015 il Karma giri dalla nostra parte.


Over and Out,
Ipswich ~

Comments

  1. mi mancava leggere i preferiti del mese! ho provato a scriverli anche io ma proprio non mi viene, nisba! :(

    ReplyDelete
    Replies
    1. Svaaaaamps, che bello leggere i tuoi commenti! Eh, diciamo che non è facile neanche per me, visto che non li segno mai e perdo sempre il conto e mi ritrovo a pensarci ore e ore quando devo scrivere. Ma comunque una volta fatta l'abitudine viene facile. Le gif le prendo da TrashItaliano su Tumblr. :3

      Delete
  2. ma tu... le gif da dove le prendi?

    ReplyDelete

Post a Comment

Popular Posts