Hell's Kitchen - Vegan pancakes #3
E' sabato sera e come ogni ventunenne che si rispetti io sono in giro a bere.
Ovviamente no.
Sono in cucina, con una luce bianca troppo forte, Ellie Goulding a palla e pronta per provare una nuova ricetta salutare che trasformerò in schifezza. Non c'è nulla da fare, amo il cibo più dei telefilm e dei vestiti e le cose salutari non fanno per me.
E giuro che ci ho provato.
I Swear.
Comunque, in quest'ultimo periodo ho fatto pratica con un po' di dolci e mi preparo per San Valentino, visto che ho deciso di sommergere Fidanzato di cioccolatini. Ma quelli devono aspettare.
Stasera, abbastanza scettica, proverò una ricetta vegana per i pancakes, con solo due ingredienti e poi - per non farmi mancare nulla - preparerò anche la pastella per quelli normali da cuocere domani mattina per colazione, perché la Domenica è un giorno brutto e bisogna combatterlo con tante calorie.
Ovviamente no.
Sono in cucina, con una luce bianca troppo forte, Ellie Goulding a palla e pronta per provare una nuova ricetta salutare che trasformerò in schifezza. Non c'è nulla da fare, amo il cibo più dei telefilm e dei vestiti e le cose salutari non fanno per me.
E giuro che ci ho provato.
I Swear.
Comunque, in quest'ultimo periodo ho fatto pratica con un po' di dolci e mi preparo per San Valentino, visto che ho deciso di sommergere Fidanzato di cioccolatini. Ma quelli devono aspettare.
Stasera, abbastanza scettica, proverò una ricetta vegana per i pancakes, con solo due ingredienti e poi - per non farmi mancare nulla - preparerò anche la pastella per quelli normali da cuocere domani mattina per colazione, perché la Domenica è un giorno brutto e bisogna combatterlo con tante calorie.
Vegan Pancakes Recipe.
Questa è una delle ricette più facili del mondo, ancora più facile della torta Pandistelle, il che implica che dovrebbe avere un ottimo risultato, ma con me non si sa mai.
Gli unici ingredienti che bisogna usare sono questi:
1 banana - che dovrete sbucciare e tagliare a rondelle
1 uovo o due - a seconda di quanti pancakes volete fare
1 cucchiaio di Nutella - nella vera ricetta non c'era ma, Hei!, banana e cioccolato insieme sono una Ship p e r f e t t a.
L'unica cosa che dovete fare, quindi, è unire tutti e tre gli ingredienti, uno alla volta ovviamente, e mescolare fino a che l'impasto non diventa liquido e omogeneo. Mi raccomando con la banana, quando la sbucciate togliete tutti i filamenti e schiacciatela con il cucchiaio, non frullate nulla perché altrimenti non diventa farinosa e non verranno i pancakes - visto che non c'è farina è proprio la farinosità della banana che ci serve. -
Dovrebbe venirvi qualcosa del genere. - Anche se io ho aggiungo pochissima nutella -
Ecco ora, dato che non so a chi mi rivolgo aspiranti Chef o ritardati come me, voglio farvi una raccomandazione importante: non lasciate che nessuna rondella di banana esca viva da quel composto. Spiaccicatele come se non ci fosse un domani, come se la vostra vita dipendesse da questo perché altrimenti fate la mia fine e non avrete una bella consistenza da mangiare.
Dopo aver mescolato per bene, B E N E, prendete una padella antiaderente e sporcatela con burro o olio, ne basta veramente poco giusto per evitare che si attacchi la pastella.
E che si aprino le danze.
Versate il composto con un cucchiaio o con il mestolo da cucina e mettetene poco perché tende ad espandersi e noi non vogliamo mica avere dei pancakes grandi quanto la nostra faccia, no?
Quando si saranno formate tante bollicine sulla superficie dell'impasto, è tempo di girarli, quindi armatevi di quella che da me viene comunemente chiamata ''votapesce'' - ''spatola'' per i poracci - e sentitevi come dei cuochi provetti nel girare i vostri piccoli e dolci pancakes.
Il secondo lato si cuoce molto più velocemente del primo ma comunque sarà cotto quando riuscirete ad alzarlo senza che si spappoli.
i tempi di cottura, qui, sono estremamente pochi, ecco perché adoro farli.
Quando sono pronti potete impilarli uno sull'altro come nei peggio film americani e versarci a fontana zucchero a velo, sciroppo al cioccolato o sciroppo d'acero, quello che ve pare n'somma.
Sbizzarritevi.
Ora che la ricetta è finita, devo svelarvi un segreto, anzi tre:
1. Questa ricetta è vegana ed è la prima e l'ultima volta che provo una ricetta vegana. Non mi è assolutamente piaciuta.
2. Ho voluto usare degli stampini per biscotti, comprati rigorosamente all'Ikea, e ho combinato un macello quindi vi avviso: non spaventatevi per la foto che sto postando.
3. La rubrica si chiama Hell's Kitchen proprio perché io sono una frana e brucio tutto quello che tocco.
Questo è il mio risultato finale. In principio dovevano essere una renna, che si intravede, uno scoiattolo e un riccio. Poi mi sono altamente rotta il cazzo perché non riuscivo a togliere quei maledetti stampini dalla padella bollente e ho buttato il restante impasto a mo' di frittata.
Per quanto riguarda il sapore, non è che faccia schifo, è che non mi si sono sciolte le banane, quindi sentirmi quei pezzi mollicci in bocca non è stato bello. OH HELL NO.
Li ho ricoperti di cioccolato per la disperazione e me li so magnati lo stesso.
Se li vedesse Carlo Cracco mi ammazzerebbe all'istante.
Sappiate però che la pastella di quelli non-vegan è pronta, e spero che domani mattina vengano meglio.
Se non muoio per overdose di banana e uovo, ci risentiamo al prossimo aggiornamento.
Over and Out,
Ipswich ~
non credo che li farò mai! XD
ReplyDeleteSe sai cucinare riesci a farli e son buoni AHAHAHAHHA Ma comunque mille volte meglio quelli normali.
Delete