I preferiti di Gennaio - che più che un mese mi è parso una settimana.

Buonasera cari sfigatelli che poco volete avere a che fare con post come questo e scritti da una rimbambita in sessione di esami; come era plausibile sono tornata con l'inutile rubrica dei #Ipreferitidi, che forse pochi di voi si calcolano, o forse nessuno. Ma tanto per me non fa differenza.
Devo sempre e comunque rompere le scatole.


#I Preferiti di Gennaio. 

1. Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato e La desolazione di Smaug – Visti entrambi in questo mese con Fidanzato, anche se Un viaggio inaspettato lo avevo già visto a Settembre. Sì lo so, anche se sono una fan sfegatata arrivo tardi con i film perché sono così pigra che al cinema non ci vado più. E giuro che mi manca tantissimo. Comunque, checché se ne dica a me sono piaciuti da matti. Devo ammettere che il primo è molto lento, davvero molto lento, ma non per questo è stato fatto male. Ci sono delle scene meravigliose, dove la bravura di Peter si mostra in tutto il suo splendore e dove il mio cuore trema perché sono particolarmente legata alla saga visto che mi ha tipo.. cresciuta? Non tanto lo Hobbit quanto i film della prima trilogia. Comunque, inutile dire che ho adorato la Desolazione... e sono morta nell'epica scena del: 


Sono saltata sul divano quando ho sentito la frase, la stavo aspettando da TUTTO il film ed è stata la cosa più emozionante del mondo - così tanto che ho deciso di tatuarmela, quando sarà. - Ma evitando di perderci in altro, volevo dirvi quanto sono stata fiera del doppiaggio di questi due film, le voci sono una cosa spettacolare soprattutto  quelle di Thorin, Samug, Bilbo e Bard. Fidanzato mi aveva avvisato che quella di Smaug italiano faceva concorrenza a quella originale di Benedict ma ancora stento a crederci. E' stato AWESOME
E poi, non me ne vogliate, ma questa cosa che da un solo piccolo libro siano nati ben 3 film mi fa impazzire. E' facile prendere un mattone - per quanto sia un capolavoro - e farci una trilogia ma, farlo per un libro piccolo che è un prequel... mi inchino dinnanzi al Re Peter. 
In più, mi è piaciuto il personaggio che hanno aggiunto, Tauriel, l'elfa rossa di cui Fidanzato si è innamorato, e non la trovo per nulla scontata o poco sviluppata e né penso intralci la storia più di tanto. E' semplicemente una storia parallela su un amore impossibile e tutti abbiamo capito che è stato fatto anche per attirare un target specifico, stupide adolescenti. 



2. 20 Gennaio 2015 –  Come ogni anno a Gennaio da ventuno anni, questa è la mia giornata preferita. Ditemi che avete capito: #Happy B-Day to me! 
Facile no? 
Sono legatissima al mio compleanno anche se ho sempre avuto qualche sfiga, come ad esempio il fatto che è da ventuno anni che piove a dirotto in questa giornata. Tuttavia adoro questo giorno per una sola cosa: le attenzioni. Chiamatemi pure egocentrica e narcisista ma avere TUTTI i miei cari che per un giorno all'anno mi danno TUTTE le attenzioni che voglio e mi riempiono di regali fa di me una bimba felice. Sono sempre stata anonima e poco abituata a ricevere attenzioni, quindi mi va di lusso almeno una volta all'anno. Inoltre, adoro... ADORO i regali di compleanno e quest'anno - come l'anno scorso - sono stati p e r f e t t i. I miei mi hanno finalmente regalato una Planetaria - per chi non lo sapesse è un aggeggione che impasta cose a caso - cosicché io possa seguire il mio sogno di avvelenare chiunque con i miei dolci, soprattutto fidanzato che, per evitare che lo ammazzi prematuramente con qualche schifezza mi ha - e finalmente! - regalato il peluche di Stitch che volevo da una vita. Della serie ho dovuto aspettare l'uomo giusto e la veneranda età dei 21 per avere un pupazzo. E le mie amiche poi, che conosco da tre anni ma che mi capiscono meglio di me stessa, se ne sono uscite con una Giratempo e un'agenda piena zeppa di citazioni stupende di Coelho. 
Inutile dire che poi, questa giornata è bella perché posso mangiare a sbafo senza sentirmi in colpa - cosa che alle fine faccio tutti i giorni ma... ok - e infatti è base il pranzo al ristorante giapponese con Fidanzato e le immancabili figure di merda date dal fatto che io e le bacchette non abbiamo un buon rapporto. 
Ma io e il sushi sì. 



3. Imperialis - crema viso della Lush — Era un bel po' di tempo che su youtube le ''Biutiguuru'' parlavano di questa marca ecologica che crea prodotti naturali per il viso senza testarli su quei poveri animali e ho sempre desiderato comprare qualcosa. Quest'anno finalmente la Lush ha aperto proprio al centro di Napoli e ho deciso di farmi un regalo da sola. Ma non sapevo a cosa sarei andata incontro. Avevo un budget limitato e mi servivano due prodotti precisi. Morale della favola... ho comprato solo l'Imperialis. 45 gr di crema per il viso contenente qualsiasi tipo di pianta esistente sulla faccia della terra e che mi è costata un polmone, così tanto da pensare: «Se non funziona gliela riporto e gliela tiro sulle gengive.» 
So cosa state pensando, e so anche io che le cose naturali costano di più perché sono più buone e rispettano gli esseri viventi ma se la matematica non è un'opinione 21 Euro per 45 grammi può essere definita come una rapina bella e buona. Fortunatamente, e menomale direi, la crema funziona davvero  e sento la differenza con quelle che usavo prima. Ora ho la pelle mille volte più morbida e idratata, profumatissima e anche più protetta dai fondotinta corrosivi della Kiko. 
Diciamo che ne è valsa la pena, anche se una cosa negativa c'è: quando si spalma, questa crema cambia consistenza. All'inizio è liquida come nel barattolino, però più la stendi più diventa compatta e sembra che più che una crema mi stia passando il pongo sul viso. 



Siamo giunti alla fine,  per questo mese i preferiti sono finiti qui e non perché io sia una persona povera dentro, arida che ha poca voglia di vivere e di fare cose, sono semplicemente una studentessa universitaria in piena sessione di esami, ergo non posso uscire e avere dei preferiti per ora. Spero di riuscire a scrivere di più nei mesi successivi e vi ringrazio per le visualizzazioni e le letture ricevute fino ad ora, anche se ancora devo capire chi è che davvero viene a leggere! 
Anyway, ci risentiamo al prossimo aggiornamento.

Over and Out, 
Ipswich ~

Comments

Popular Posts