I preferiti di Luglio - e il mare che ho visto 3 volte.

Salve.
Riemergo dalla polvere e dalla carta, la sessione estiva è finita e io sono libera.
Per due o tre giorni.
Poi si ricomincia.
Che brutta vita.


Ma comunque questo non mi ferma dallo stilare la solita - e inconcludente - lista dei: 


#Preferiti di Luglio. 

1. Naruto / Naruto Shippuden - Avevo già parlato di Naruto in qualche altro post, e vi avevo fatto capire che avevo cominciato a vederlo perché Fidanzato ne è ossessionato e in amore le ossessioni si condividono - forse non erano proprio le ossessioni però... 
Comunque, unendo il piccolo e poco importante fatto che l'ho iniziato in piena sessione estiva e che ad ogni puntata scoppio a piangere come una poppante di 5 anni: se non l'avete ancora visto/letto, correte a farlo che è una cosa più che bellissima.  Ora, io non è che sia un'esperta, lo seguivo su Italia 1 tra le medie e il liceo, e poi l'ho ri-cominciato da poco, ma posso dirvi per certo che quello che vi lascia dentro ad ogni dialogo tra i personaggi è qualcosa di raro ormai in qualsiasi libro/film/telefilm/manga/anime. 
Siamo così abituati ai discorsi stupidi, vuoti, senza uno scopo né una morale, che vedere un paio di puntate al giorno sarebbe un toccasana per il genere umano proprio - che poi non vi accontenterete solo di un paio di puntate, fidatevi. Comunque, dicevo, quello che vi lascia è una sensazione del tipo ''voglio spaccare il mondo, ora mi alzo e faccio tutto quello che non ho mai fatto!'' o il classico ''Se voglio qualcosa, la avrò ad ogni costo, qualsiasi sacrificio. Inseguirò i miei sogni e bla bla bla'' - dopotutto cosa potrebbe lasciarvi di diverso dato che la storia si incentra su un povero sfigatello che deve passare le pene dell'inferno tra un villaggio che non lo accetta e gente arrandom che lo vuole ammazzare, e che soprattutto per tutto il manga/anime non fa altro che ripetere Diventerò Hokage. 
Ecco, penso che sia proprio questo il bello del manga, oltre a tutti i feels, qualcosa dentro ve lo lascia e non è una cosa da poco, anzi. Insegna, come dovrebbe fare qualsiasi cosa che si legge o si vede. 
(Ora riuscite a capire perchè io sia Book/telefilm addicted?)
Ps: vi ho lasciato i link sia della prima serie, che della seconda. Poi non dite che non vi voglio bene. 


2. ''Schifezze aumenta calorie'' di Enjoy American Market - Per chi fosse della zona di Aversa - e dintorni - sappiate che finalmente anche noi abbiamo uno di questi negozietti pieni zeppi di dolci americani che potevamo solo ordinare on-line a prezzi super elevati. In particolare, questi qui, è stato aperto alla fine di Via Seggio, proprio quando si sta per entrare a Piazza Marconi e inutile dirvi che è piccolino. Nonostante questo è allestito molto bene, secondo il mio modesto e comune parere, perché per quanto piccolo sia è molto fornito e appena entri hai voglia di comprare tutto, ma veramente tutto. 
Perché gli M&M's a menta qua in Italia ce li sogniamo. 
Da amante di tutte queste leccornie - che ho sempre sognato per colpa di Youtube e la gente che le mangia nei video - non potevo non comprare qualcosa. 
Ovviamente, per quanto facesse caldo, mi sono buttata sulla cioccolata: 






Come potete vedere, da che erano intatte, le cose al cioccolato sono arrivate in uno stato liquido quasi gassoso a casa - ma è bastata qualche ora in frigo e sono tornate commestibili. 
Nello specifico, per farvi capire meglio, ho comprato: 

A) Reese's - dolcetti ripieni di burro d'arachidi e ricoperti di cioccolato a latte, e quando vi dico ripieni intendo: ''appena li morderete avrete un'esplosione di burro d'arachidi morbido e pastoso'' e per me, che amo da morire il burro d'arachidi, è stato un orgasmo vero e proprio. La cioccolata poco si sente ma comunque aiuta a non morire di overdose da noccioline. 
Ne ho presi due perché sono un'ingorda, un pacchetto me lo sono mangiato da sola (vai di grasso ovunque) e l'altro l'ho diviso con Fidanzato e SorelladiFidanzato che fortunatamente hanno apprezzato. Non tanto quanto me, però. 
Costo: 3 Euro  

B) Cioccolato Hershey's, Cookies & Cream - Allora, partiamo dal presupposto che chiunque su Youtube decanta la bontà di questo brand di cioccolata... a me è sembrata una cioccolata normalissima. Forse ne devo provare altre, ma se ne parla in inverno quando non si scioglieranno appena uscita dal negozio. Comunque, è una semplice cioccolata bianca che ha lo stesso sapore del Galak ed è ripiena di queste praline di biscotto - che a me son sembrati oreo. Alla fine è buona, per carità, ma ho provato certe barrette della Milka e della Novi che a questa ce fanno na pippa. 
Costo: 2 Euro e qualcosa, che non ricordo.

C) Gelatine tutti i gusti +1 (per dirla all'italiana) - Cercavo queste Gelatine di HP da un'infinità di tempo e ovviamente le ho sempre cercate nel posto sbagliato, ossia al Comicon, dove te le vendono per 6 euro. Inutile dirvi che non le ho mai comprate perché per 6 euro ci compro milioni di altre cose, ma finalmente grazie a questo negozio ho potuto provare le tanto desiderate caramelle Jelly Bean. 
Provarle da sola sarebbe stato un suicidio quindi ho coinvolto sempre Fidanzato e SorelladiFidanzato   e tecnicamente ci abbiamo fatto colazione, perché le abbiamo provate a prima mattina. 
Comunque, scappate finché siete in tempo perché sono davvero TUTTI GUSTI e sanno davvero di quel gusto. 
A me sono capitati - da sfigata - i peggio gusti tra cui: Erba, Cerume x3, Caccola (che ho sputato all'istante tanto faceva schifo), Sapone, Cannella (che ho adorato), Pepe nero e poi non me ne ricordo più, ma comunque non ho beccato un gusto alla frutta. L'assortimento non era dei migliori perché ce ne erano molte degli stessi gusti e per esempio, non è uscita quella a ''Tutti Frutti''. 
SorelladiFidanzato - sfigata peggio di me - ha acchiappato Uovo marcio.
Che ve lo dico a farle, le urla da ''Ohmiodiocheschifezzaè'' sono state bellissime. 
Fidanzato - che invece ha un culo enorme - si è beccato un sacco di caramelle al Pepe (che sono mangiabili rispetto alle altre), Terriccio, Erba e poi quelle alla frutta classica. 
Bastardo.
In tutto questo, sappiate che una volta mangiate dovrete solo correre a lavarvi i denti con la candeggina o emanerete un fetore orrendo. 
Costo: 3,50 Euro


3. Naruto The Last, Il film - Lo so, lo so che vi sto rompendo l'anima con Naruto ma che volete - se il blog si chiama ''La vita (poco) segreta di una Fangirl anonima'' un motivo ci sta, e poi date tutta la colpa a Fidanzato che mi ha fatto azzeccare. 
Per chi non lo sapesse, la saga di Naruto si è conclusa e per spiegare un po' come sono andate le cose prima del capitolo conclusivo (il 700) - quello a colori insomma - hanno creato questo film che è praticamente TUTTO incentrato sulla storia d'amore più bella del secolo, dopo quella di Minato e Kushina. 
Per 1 ora e 51/52 minuti si parla solo ed esclusivamente del rapporto tra Naruto e Hinata (OTP! OTP! OTP!) e voi comincerete a bestemmiare tutti i santi all'inizio, per quello che succede, e poi vi ritroverete a piangere come dei bambini perché il finale è a dir poco fantastico. E' una pugnalata al cuore così forte che - nonostante ci sia l'Happy Ending - vi dispererete. 
I disegni sono qualcosa di sublime e fortunatamente tutti i personaggi, tranne Sasuke e Gaara, sono stati resi ''grandi'' in modi eccellenti e realistici. 
Kishimoto ha saputo persino rendere Sakura carina a diciannove anni, per dirvi! 
Inutile che stia qui a parlarvi della trama, non voglio farvi nessuno spoiler ma vi dico solo che il film o vi piace o non vi piace, non ci sono vie di mezzo, perché o lo accettate e lo capite/comprendete per quello che è (ossia un mini spin-off prima della fine completa) oppure non lo accettate e continuate a dire che la NaruHina è fasulla.
E in questo blog la NaruHina è Legge. 
L'ultima cosa da dire in merito è: Guardate tutto il film, andate oltre i titoli di coda e la sigla finale. 
Fidatevi. 
Non ve ne pentirete. 


4. Epicuro. E' facile essere felici se sai come farlo - Chi di voi mi segue su instagram ha, forse, intuito quanto mi sia follemente innamorata di una parte del pensiero di Epicuro. Quello che mi fa strano è che sono riuscita ad imparare qualcosa di filosofia da un libricino di 1,90 Euro della Newton Compton Editori e non in 5 anni di Filosofia al liceo. Il che mi fa pensare che fosse solo un mio blocco, un odio viscerale e spassionato più verso il professore - che mi metteva 4 a prescindere - che verso la materia. 
Comunque, per una persona ''scialla'', tranquilla, a cui lo stress fa male e la pace mentale fa super bene, questo libro è ottimo. Ti dirà cose che già sai, perché alla fine è una raccolta di massime ma ce ne sono alcune che mi son piaciute tantissimo e vi lascerò qui sotto. 
Non ho ancora finito di leggerlo tutto, quindi non posso dirvi tanto, ma per ora mi sta piacendo molto e non finirò mai di ringraziare la #Newtoncompton per queste collane economiche e con le copertine supercolorate che ho adorato. 
Vi prego, ne voglio altri! 






Meh, per voi che siete arrivati fino a qui giù, un grazie enorme, siete sempre così carini a non suicidarvi prima della fine di un mio post. Anche per questo mese - pieno di esami e non di mare - i preferiti sono andati. 
Non so quando riuscirò ad aggiornare di nuovo, mi aspettano delle meritate vacanze e il pc potrò usarlo solo per studiare. 
Comunque grazie ancora per aver letto. 


Buone vacanze, 
Ipswich ~

Comments

Popular Posts