Le fanfiction del mese #2
Salve!
Sono di nuovo io, con il mio blog incasinato e i miei noiosi e (poco) fangirlanti post. Prima di partire dovevo lasciarvi con un ultimo aggiornamento, sorry, non potevo chiudere per ferie solo con i #preferitidelmese, quindi cosa c'è di meglio che consigliarvi qualche fanfiction letta in questo periodo?
Così se proprio vi incuriosiscono ve le leggete sotto l'ombrellone, anche se vi esorterei a stare in acqua il più possibile dato il caldo assurdo che fa.
La serie si chiama Rising Sun, comprende 7 storie e la potete trovare cliccando proprio qui.
2. Random Time - screaming_underneath (EFP): Anche lei la conosco, e sono anni e anni che leggo le sue storie, così come per Aniasolary e Jakefan (di cui avevo già parlato qui), perché anche lei faceva parte di quella grande combriccola che scriveva costantemente di Twilight - e la ringrazio perché ha saputo caratterizzare dei personaggi in modi che voi umani non potete immaginare, tra i quali c'è il mio adorato Paul.
Fandom: Twilight.
Genere: Introspettivo, Sentimentale, Romantico.
Personaggi: Paul Lahote - Rachel Black
Stato: Completa - unico capitolo.
Come ho già detto prima, una delle cose più belle delle storie di Vì (come la si conosce su FB) è che scrive con uno stile fresco, che ti fa stare sempre all'erta e non stanca e riesce a darti una visione introspettiva di ogni personaggio che compare - al contrario di come faceva quella scrittrice degenere della Meyer. Contando che nei libri Paul poco veniva calcolato e ci veniva presentato solo come una persona fin troppo irascibile, vederlo alle prese con il libro di chimica è abbastanza comico, quasi tenero se si pensa ad un ragazzo che ha le dimensioni di un armadio dell'Ikea a 4 ante -che monteresti volentieri. (Mi scuso per il momento fangirl, ma prima di ossessionarmi con Seth Clearwater, Paul era il mio preferito. Poi non so resistere ai corpi scolpiti dei Quileute.)
L'utilizzo della seconda persona è una chicca, ti fa entrare subito in una sfera più intima, non c'è distanza tra lettore e personaggio e appena si toccano le corde del rapporto con il padre - cosa che neanche esisteva nel libro - c'è una parte del cuore che esplode per la dolcezza - goffa - che la scenetta sprigiona.
Quindi tutti in coro: ''Grazie Vì!''
In questa storia in particolare, penso di essere rimasta a bocca aperta per molte frasi, sarà che sono molto legata al personaggio e a quella saga di merda, sarà che ho sempre odiato come quella deficente della Meyer ha trattato i Lupi ma in questa parte, mi si è fermato il cuore:
Ma, essendo io una persona fin troppo romantica e diabetica, ho un certo rapporto positivo con l'imprinting e visto che stiamo parlando di pura immaginazione, faccio sempre finta che alla fine l'imprinting scelga davvero la tua anima gemella, quella che forse avesti incontrato dopo anni. Diciamo che cerco di trovare quel minimo elemento positivo a questa costrizione magica, imponendomi di pensare che acceleri solo l'incontro che ti cambierà la vita.
E infatti io qui sono morta:
E poi il suo Paul e la sua Rachel sono tipo perfetti, sia da soli che insieme.
E voi li dovete shippare, per forza.
Meh, e anche questo post è arrivato alla conclusione. Spero di aver scritto qualcosa di meglio rispetto alla prima puntata di questa nuova rubrica. Già sto preparando la terza, anche se vorrei parlare di più di due fanfiction alla volta, ma gli impegni e la stanchezza me lo impediscono. Anyway,
vi ricordo che questi sono solo commenti di una fangirl, non sono recensioni ufficiali o critiche, parlo semplicemente delle cose che mi piacciono e delle storie che mi piacciono e spero vivamente di non offendere nessuno, anche perché non sono la persona giusta per delle recensioni serie. (E detto sinceramente, mi annoiano)
Detto questo, vi ringrazio sempre per essere arrivati fino a qui e aver letto tutto.
Con questo post vi auguro di passare delle buone vacanze.
Ci sentiamo al rientro,
Ipswich ~
Sono di nuovo io, con il mio blog incasinato e i miei noiosi e (poco) fangirlanti post. Prima di partire dovevo lasciarvi con un ultimo aggiornamento, sorry, non potevo chiudere per ferie solo con i #preferitidelmese, quindi cosa c'è di meglio che consigliarvi qualche fanfiction letta in questo periodo?
Così se proprio vi incuriosiscono ve le leggete sotto l'ombrellone, anche se vi esorterei a stare in acqua il più possibile dato il caldo assurdo che fa.
Quindi bando alle ciance e vediamo quali sono state queste fanfiction che mi hanno rapito il cuore - e vi avviso che è molto difficile dato che sono una che abbandona quasi tutto al primo capitolo.
#Le Fanfiction di Luglio - Sempre NO SPOILER
1. Time Out - jakefan (EFP): Di nuovo lei, di nuovo questa OTP che non mi era mai scesa, di nuovo me la fa scendere e piacere come se avessi sempre fatto il tifo per loro.
Fandom: Twilight.
Genere: Erotico, Romantico, Sentimentale.
Personaggi: Isabella Swan - Jacob Black.
Stato: Completa - unico capitolo.
Genere: Erotico, Romantico, Sentimentale.
Personaggi: Isabella Swan - Jacob Black.
Stato: Completa - unico capitolo.
Ci sono poche persone nel mondo delle fanfiction che sanno togliermi il fiato con delle storie, che siano delle Long o delle One Shot, e per la seconda volta di fila Jakefan ci è riuscita, in un modo che solo lei conosce. Tutto si svolge la notte prima delle nozze di Bella ed Edward, ma in questo caso a differenza del libro, Bella non è per niente sicura della decisione che ha preso e infatti ci troviamo davanti ad un capitolo auto-conclusivo che non è altro che un andare avanti e indietro tra scelte a cui non si può porre rimedio, non si può tornare indietro. E Isabella lo sa. Inutile dirvi che quello che mi è piaciuto di più è proprio questa Isabella, completamente diversa da quella dei libri, che per una volta nella sua vita è risoluta, si prende la responsabilità delle sue azioni, agisce pensando solo ed esclusivamente a sé stessa e la sua felicità, oltre a quella di Jake.
L'intera vicenda, poi, ci viene raccontata con uno stile accattivante e travolgente, non sono riuscita a staccare un attimo gli occhi dalla pagina e continuavo a leggere, avida, come se davvero il tempo che stava scandendo quella notte stesse finendo anche per me. Dovevo leggere, per forza, dovevo arrivare alla fine e sapere che cosa avrebbero fatto questi due, che si prendono e si lasciano senza avere il coraggio di scegliersi definitivamente.
Altro punto a favore della storia è la caratterizzazione di Jake da licantropo, quasi nessuno distingue il Lupo dal Ragazzo, anzi li fanno entrare in simbiosi e danno ad entrambi un carattere fin troppo romantico. Lei invece no, l'autrice sa che il Lupo è il Lupo e non da' spazio alla tenerezza umana, è fermo, risoluto, si prendere quello che gli spetta e che gli è stato fatto mancare per troppo tempo.
Arrivata agli ultimi paragrafi mi sono saliti i brividi, letteralmente parlando, e avrei tanto voluto sapere come sarebbe andata a finire dopo:
Fortunatamente, ho scoperto che esiste una serie intera incentrata su questa storia, sempre con gli stessi due protagonisti, e ho l'impressione che la salverò e la leggerò tutta, perché se è la seconda volta che finisce nelle preferite un motivo ci sarà.Più forte, più forte, più forte, - ora, non domani, ora. Non ieri, ora e per sempre, lascio che il fuoco si sciolga mentre - come quando si muore - le immagini delle nostra vita scorrono in un breve attimo davanti ai miei occhi.Jacob che raccoglie i miei pezzi, Jacob che mi salva dall'acqua, dal fuoco, da ogni possibile catastrofe e da me stessa. Mille e mille volte, ogni minuto in cui è con me. So che anche in questo momento mi sta salvando, mi sta dando qualcosa che porterò con me nell'infinita notte artica che mi attende. Lascio che il fuoco si sciolga e diventi un sole nel mio ventre, un sole pulsante che esplode in un'onda e percorre tutto il mio essere. Bella bambina che gioca sulla spiaggia, Bella straziata, Bella guarita, Bella ora donna tra le sue braccia.
Fino a quando si inarca con un gemito più forte e lo sento esplodere dentro di me, e crolla, sfinito, finalmente sulle mia labbra, gli occhi finalmente chiusi e finalmente appagati.
La serie si chiama Rising Sun, comprende 7 storie e la potete trovare cliccando proprio qui.
2. Random Time - screaming_underneath (EFP): Anche lei la conosco, e sono anni e anni che leggo le sue storie, così come per Aniasolary e Jakefan (di cui avevo già parlato qui), perché anche lei faceva parte di quella grande combriccola che scriveva costantemente di Twilight - e la ringrazio perché ha saputo caratterizzare dei personaggi in modi che voi umani non potete immaginare, tra i quali c'è il mio adorato Paul.
Fandom: Twilight.
Genere: Introspettivo, Sentimentale, Romantico.
Personaggi: Paul Lahote - Rachel Black
Stato: Completa - unico capitolo.
Come ho già detto prima, una delle cose più belle delle storie di Vì (come la si conosce su FB) è che scrive con uno stile fresco, che ti fa stare sempre all'erta e non stanca e riesce a darti una visione introspettiva di ogni personaggio che compare - al contrario di come faceva quella scrittrice degenere della Meyer. Contando che nei libri Paul poco veniva calcolato e ci veniva presentato solo come una persona fin troppo irascibile, vederlo alle prese con il libro di chimica è abbastanza comico, quasi tenero se si pensa ad un ragazzo che ha le dimensioni di un armadio dell'Ikea a 4 ante -
L'utilizzo della seconda persona è una chicca, ti fa entrare subito in una sfera più intima, non c'è distanza tra lettore e personaggio e appena si toccano le corde del rapporto con il padre - cosa che neanche esisteva nel libro - c'è una parte del cuore che esplode per la dolcezza - goffa - che la scenetta sprigiona.
Ahi. Non è mai un bene quando il Grande Capo chiama a casa. Forse l'hai fatta davvero grossa.Di nuovo, come succede nelle storie di jakefan, la parte irrazionale e animalesca di questi ragazzi esce fuori nel modo più reale e crudele. Essere dei lupi fa male, visto che il resto del mondo non può saperlo, e ti ritrovi a dover fare i conti con qualcosa di più grande di te, la tua vita da umano si riduce ad essere una parte secondaria. Perché prima viene la riserva e la sua difesa. E questo quasi tutte le scrittrici (di fanfiction, ma pure l'autrice ufficiale) se lo dimenticano, quando invece è una cosa che dovrebbe essere costantemente sottolineata e fatta pesare.
«Digli che arrivo». Fai una breve pausa, poi aggiungi: «Scusa, papà».
È tutto quello che riesci a tirare fuori senza che le tue guance si colorino di un porpora acceso e la tua voce tremi – tremi. Da quando ti manca il fiato per pronunciare due semplici parole? Eppoi, insomma, va bene essere un figlio degenere, ma certe situazioni si potrebbero rivelare estremamente imbarazzanti per entrambi, meglio non cedere troppo tutto in una volta. Avrai tempo più tardi per farti perdonare.
Apri la porta con lentezza, a capo basso, e Chuck sta già scendendo le scale, senza voltarsi e senza replicare. Ha una macchia di capelli di un bianco perlaceo in basso sul collo che non credi di aver mai visto prima, ed è l'ennesima considerazione che ti stringe lo stomaco, in quel modo tutto particolare che solo da quando sei un Lupo conosci. "Ormai non so più niente."
Quindi tutti in coro: ''Grazie Vì!''
In questa storia in particolare, penso di essere rimasta a bocca aperta per molte frasi, sarà che sono molto legata al personaggio e a quella saga di merda, sarà che ho sempre odiato come quella deficente della Meyer ha trattato i Lupi ma in questa parte, mi si è fermato il cuore:
«Paul, ho di meglio da fare che il fungerti da confessore. Tanto lo verremo a sapere tutti, prima o poi. All'imprinting non si sfugge».Ora, non so quanti di voi sappiamo dell'imprinting ma.. è una cosa ''brutta'' che ti costringe a stare con una sola persona. E fin qui non c'è nient'altro di più romantico, direte voi, ma se invece io vi dicessi che quella persona non la scegliete voi? Un bel giorno vi svegliate, il vostro Lupo - per pura magia - vede qualcuno e quel qualcuno, molto arrandom, diventa la vostra anima gemella? Sarete costretti ad amarla, senza poter scegliere qualcun altro, e caso mai lei o lui non ricambiasse... voi sarete puramente fottuti perché non riuscirete ad amare nessun'altra persona al mondo. Questo piccolo scambio battuta/pensiero l'ho adorato, per la sua profondità e perché tocca, anche se per pochi secondi, la storia di Leah e Sam che... mi fa sempre piangere.
"Ma avresti voluto farlo, vero?". Sam questo non lo dice, ma è piuttosto sottinteso. Lo si capisce da come curva le spalle come sotto un grande peso a quelle parole, o anche solo come si rivolge a Leah, impartendole comandi e parlandole solo lo stretto necessario. L'imprinting l'ha fottuto, fottuto per sempre.
Non vuoi assolutamente che questo accada anche con te. È radioattivo, proprio come ti senti tu in questo momento.
Ma, essendo io una persona fin troppo romantica e diabetica, ho un certo rapporto positivo con l'imprinting e visto che stiamo parlando di pura immaginazione, faccio sempre finta che alla fine l'imprinting scelga davvero la tua anima gemella, quella che forse avesti incontrato dopo anni. Diciamo che cerco di trovare quel minimo elemento positivo a questa costrizione magica, imponendomi di pensare che acceleri solo l'incontro che ti cambierà la vita.
E infatti io qui sono morta:
È stato per zittire quella voce che diceva ancora quanto fosse sbagliato, sbagliato, sbagliato, innamorarsi di una persona senza possibilità di scelta; è stato per toccare Rachel e conoscerla e dire che forse invece l'amore esiste, che basta saperlo riconoscere e allora non servirà nessun legame chimico, o magico o vincolo fisico, perché due mani unite bastano e avanzano, bastano e avanzano. È stato mentre le aprivi le gambe con dolcezza ma con la bocca la cercavi frenetico.Fortuna vuole, che le parti conclusive di questa storia siano di una dolcezza unica che solo Vì sa esprimere in poche parole. Non le servono gli sproloqui per arrivare a far scattare l'allarme dei Feels in un nano secondo.
È stato quando l'hai stretta forte, forte, carezzandole la schiena e sussurrandole che sì, forse, forse l'avresti amata; che forse l'amavi già.
E poi il suo Paul e la sua Rachel sono tipo perfetti, sia da soli che insieme.
E voi li dovete shippare, per forza.
Meh, e anche questo post è arrivato alla conclusione. Spero di aver scritto qualcosa di meglio rispetto alla prima puntata di questa nuova rubrica. Già sto preparando la terza, anche se vorrei parlare di più di due fanfiction alla volta, ma gli impegni e la stanchezza me lo impediscono. Anyway,
vi ricordo che questi sono solo commenti di una fangirl, non sono recensioni ufficiali o critiche, parlo semplicemente delle cose che mi piacciono e delle storie che mi piacciono e spero vivamente di non offendere nessuno, anche perché non sono la persona giusta per delle recensioni serie. (E detto sinceramente, mi annoiano)
NB: Se volete, lasciatemi i link alle vostre fanfiction qui sotto, in un commento, o su FB o su Instagram - oppure se non ne scrivete, lasciatemi le vostre preferite, perché ci provo a cercarne ma mi perdo sempre e ne segno pochissime.
Detto questo, vi ringrazio sempre per essere arrivati fino a qui e aver letto tutto.
Con questo post vi auguro di passare delle buone vacanze.
Ci sentiamo al rientro,
Ipswich ~
Comments
Post a Comment